Per i ricercatori
M. Vatic, S. von Haehling, N. EbnerExp Gerontol. 2020;133:110858. doi: 10.1016/j.exger.2020.110858. Epub 2020 Jan 31. Questa revisione riassume le attuali conoscenze dei biomarcatori infiammatori che sono considerati strumenti promettenti per valutare la fragilità. |
L. Rodriguez-Mañas, I. Araujo de Carvalho, S. Bhasin,et al.J Frailty Aging. 2020;9(1):4-8. doi: 10.14283/jfa.2019.32. La task force della Conferenza internazionale sulla fragilità e la ricerca sulla sarcopenia (ICFSR) - un gruppo di scienziati accademici e industriali di tutto il mondo - si è riunita a febbraio 2019 per discutere dello stato attuale dello sviluppo dei biomarcatori per la fragilità e la sarcopenia. |
Y. Osuka, H. Kim, H. Kawai,et al.J Clin Med. 2020;9(3). pii: E692. doi: 10.3390/jcm9030692. Abbiamo sviluppato un indice per valutare il grado di sarcopenia (sarcoscore) e confrontato con i criteri del gruppo di lavoro asiatico per la sarcopenia (AWGS). |
G.J Grosicki, B.B. Barrett, D.A. Englund,et al.J Frailty Aging. 2020;9(1):57-63. doi: 10.14283/jfa.2019.30. Lo scopo era di indagare le relazioni tra IL-6 circolante, la salute dei muscoli scheletrici e l’ adattamento all'esercizio negli anziani con mobilità ridotta. |
S. Bhasin, T.G. Travison, T.M. Maniniz, et al.J Am Geriatr Soc. 2020 Mar 9. doi: 10.1111/jgs.16372. [Epub ahead of print] Lo scopo era quello di sviluppare una definizione basata sull'evidenza di sarcopenia che possa facilitare l'identificazione degli anziani a rischio di outcome clinicamente rilevanti (ad es. Limitazione della mobilità auto-riferita, cadute, fratture e mortalità), il Sarcopenia Definition and Outcomes Consortium (SDOC) ha elaborato una serie di dichiarazioni di posizione informate da una revisione della letteratura e dalle analisi SDOC di otto studi epidemiologici, sei studi clinici randomizzati, quattro studi di coorte su popolazioni speciali e due studi di popolazione rappresentativi a livello nazionale. |
R.J. Gobbens, P. Boersma, I. Uchmanowicz, et al.Clin Interv Aging. 2020;15:265-274 Il Tilburg Frailty Indicator (TFI) è un questionario intuitivo e auto-riferito per valutare la fragilità multidimensionale tra le persone anziane residenti in comunità. L'obiettivo principale di questo studio è di rivalutare la validità del TFI, sia trasversalmente che longitudinalmente, concentrandosi sul valore predittivo del TFI totale e dei suoi domini: fisico, psicologico e domini sociali per gli outcome avversi di disabilità, indicatori d’utilizzo dell'assistenza sanitaria e le cadute. |



