#for_researcher

Mantenimento della funzione fisica negli anziani, ad un anno dall’ intervento basato sull’ esercizio fisico: Follow-up dello studio LIFE

R.M. Henderson, M.E. Miller, R.A. Fielding, et al.

J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 2018;73(5):688-694

L’intervento basato su attività fisica strutturata ritarda l’insorgenza della disabilità negli anziani a rischio. Tuttavia, non è noto se gli anziani a rischio, dopo la fine del programma di intervento strutturato, continuino a svolgere attività fisica o a mantenerne i benefici in termini di mobilità.

 

 

Italiano

Impatto della sarcopenia sulla mortalità ad 1 anno negli anziani ospedalizzati con mobilità compromessa

M. Pourhassan, K. Norman, M.J. Müller, et al.

J Frailty Aging. 2018;7(1):40-46

L’obiettivo del presente studio è quello di analizzare l’associazione tra la sarcopenia e la mortalità ad 1 anno in un campione di anziani ospedalizzati che presenta un differente stato di mobilità e di dipendenza.

Italiano

Rischio di malnutrizione negli anziani non istituzionalizzati valutata mediante il Mini Nutritional Assessment

I. Liguori, F. Curcio, G. Russo, et al.

Nutr Clin Pract. 2018 Feb 13. doi: 10.1002/ncp.10022. [Epub ahead of print]

Gli indici di malnutrizione, la massa muscolare e la forza sono scarsamente studiati negli anziani. Inoltre, la malnutrizione sembra essere uno dei fattori più importanti nell’insorgenza della sarcopenia.

La presenza di sarcopenia e il suo rapporto con gli indici di malnutrizione sono stati studiati in soggetti anziani non-istituzionalizzati sottoposti alla valutazione geriatrica multidimensionale.

 

 

Italiano

Differenze nei due sessi riguardo l’effetto della supplementazione con olio di pesce sulla risposta adattativa all’esercizio contro resistenza negli anziani: un trial randomizzato controllato

M. Da Boit, R. Sibson, S. Sivasubramaniam, et al.

Am J Clin Nutr. 2017;105(1):151-158

Assumere supplementi di acidi grassi omega-3 a lunga catena nel corso di un allenamento contro resistenza, aiuta ad aumentare la funzione e la qualità muscolare nelle donne anziane ma non negli uomini.

Italiano

Ruolo potenziale della vitamina E nei cambiamenti della salute muscolare correlati all’invecchiamento

E. Chung, H. Mo, S. Wang, et al.

Nutr Res. 2018;49:23-36

Le evidenze disponibili nella letteratura scientifica suggeriscono che le diverse forme di vitamina E (α-, β-, γ-, δ-tocoferoli e i corrispondenti tocotrienoli) con le loro capacità antiossidanti e antinfiammatorie possono ridurre il declino muscolare associata all'età e migliorare la rigenerazione muscolare, attenuando così la sarcopenia.

 

Italiano

Associazioni trasversali tra magnesio assunto con la dieta e magnesio circolante con la massa muscolare scheletrica nella coorte EPIC-Norfolk

R.P.G. Hayhoe, M.A.H. Lentjes, A.A. Mulligan, et al.

Clin Nutr. 2018 Jan 30. pii: S0261-5614(18)30015-3. doi: 10.1016/j.clnu.2018.01.014. [Epub ahead of print]

Questo studio ha dimostrato la presenza di una associazione forte tra il magnesio assunto con la dieta, ma non con il suo livello ematico, e gli indici di massa muscolare scheletrica, in una popolazione di soggetti adulti e anziani del Regno Unito.

 

Italiano

Prevalenza della debolezza muscolare sulla base di differenti criteri diagnostici, negli anziani residenti in comunità: una comparazione di dinamometri

M. Kim e S. Shinkai

Geriatr Gerontol Int. 2017;17(11)2089-2095

Il presente studio confronta la performance di due dinamometri utilizzati per la misurazione della forza di presa della mano, il Jamar e lo Smedley, i quali sono stati utilizzati per determinare il tasso di prevalenza della debolezza muscolare, sulla base di diversi criteri diagnostici, in una ampia popolazione di anziani residenti in comunità.

 

Italiano

Il resveratrolo nella muscolatura scheletrica degli anziani migliora gli adattamenti cellulari e funzionali indotti dall’esercizio fisico

S.E. Alway, J.L. McCrory, K. Kearcher, et al.

J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 2017;72(12):1595-1606

I risultati ottenuti suggeriscono che il resveratrolo insieme all’esercizio fisico potrebbe rappresentare, rispetto al solo esercizio fisico, un miglior approccio per il miglioramento della sarcopenia.

 

Italiano

Pagine

Abbonamento a RSS - #for_researcher