Per i professionisti sanitari
E. Lopez-Garcia, K.A. Hagan, T.T. Fung, et al.Am J Clin Nutr. 2018;107(5):763-771 Un modello alimentare di tipo mediterraneo è associato a un ridotto rischio di fragilità nelle donne anziane con diabete di tipo 2. |
J. de Kerimel, N. Tavassoli, C. Lafont, et al.J Frailty Aging. 2018;7(2):120-126 Questo progetto mostra la fattibilità dell’implementazione di un modello di assistenza nella comunità. Inoltre ha permesso di identificare una grande fetta di anziani fragili presente nella popolazione della città in esame, assicurandone la valutazione e il follow-up clinico al fine di permettere il mantenimento delle loro capacità funzionali e indirizzarli ai servizi sociali. |
E. Escourrou, M. Herault, S. Gdoura, et al.Fam Pract. 2018 May 24. doi: 10.1093/fampra/cmy043. [Epub ahead of print] Diventare fragile è un importante punto di svolta nella vita del paziente. Una gestione multiprofessionale coordinata che tenga conto delle percezioni dei pazienti potrebbe aiutare ad individuare un piano di assistenza adattato alle esigenze del singolo. |
W.M. Looman, I.N. Fabbricotti, J.W. Blom, et al.BMC Geriatr. 2018;18(1):84 Gli anziani fragili sono una popolazione eterogenea che ha esigenze diverse e affronta problemi di salute differenti che dovrebbero essere considerati per adattare gli interventi di cura. È necessario riconoscere tale eterogeneità nell’ambito della fragilità per caratterizzare il profilo di ciascun anziano fragile poter individuare gli interventi di cura adatti. |
U.K. Sahin, N. Kirdi, E. Bozoglu, et al.Int J Rehabil Res. 2018 Apr 3. doi: 10.1097/MRR.0000000000000285. [Epub ahead of print] Lo studio ha dimostrato che l'esercizio a bassa intensità è efficace quanto l'esercizio ad elevata intensità per la maggior parte dei parametri testati. L'esercizio fisico è utile per la prevenzione o il trattamento della fragilità, poiché migliora la capacità funzionale contribuendo positivamente alla forza muscolare, alla deambulazione, all'equilibrio e alla qualità della vita. |
G.L. Alonso Salinas, M. Sanmartin, M. Pascual Izco, et al.Gerontology. 2018 Jun 1:1-8. doi: 10.1159/000488390. [Epub ahead of print] La fragilità è un marker prognostico indipendente dell’outcome composito mortalità e reinfarto e della mortalità complessiva in pazienti con età ≥ 75 anni ricoverati per infarto miocardico. |



