3. Qual è l’entità del problema?

Secondo l 'Indagine sulla Salute, Invecchiamento e Pensioni in Europa (SHARE), la prevalenza di pre-fragilità e fragilità fisica tra gli anziani residenti in comunità è rispettivamente il 42,3% e 17,0%. In assenza di interventi mirati, la storia naturale della fragilità fisica è caratterizzata da un aumento della morbilità, disabilità, frequente e spesso inappropriato utilizzo dei servizi sanitari, istituzionalizzazione, e ridotta qualità della vita. Ciò implica che le condizioni invalidanti non gravano solamente sul singolo individuo, ma rappresentano una grave minaccia per la sostenibilità dell’intero Sistema Sanitario. Rilevare e contrastare  la PF&S è quindi di straordinaria importanza per impedire la progressione di tale condizione e prevenire le sue conseguenze negative.