
Questa conferenza è un’iniziativa condivisa dall’ Australian Institute for Musculoskeletal Science (AIMSS), The University of Melbourne, Victoria University, e Western Health. Durante i due giorni di conferenza, i partecipanti potranno ascoltare i leader Australiani, Neozelandesi e d’oltre oceano nell’ambito della sarcopenia e fragilità. Inoltre, i partecipanti saranno in grado stabilire nuove reti e collaborazioni con numerosi colleghi, con i quali potranno condividere il loro interesse per la sarcopenia e fragilità. Il pubblico della conferenza sarà composto da medici, scienziati di base, laureati e studenti di medicina, epidemiologi e professionisti del settore sanitario.
I temi trattati saranno:
SCIENZA DI BASE:
· Cellule staminali
· Interazioni tra grasso, muscoli ed ossa
· Meccanismi della sarcopenia, fragilità ed osteosarcopenia
· Miochine ed adipochine
· Ormoni, muscoli ed ossa
· Vitamina D ed organi bersaglio
· Turnover proteico in ossa e muscoli
· Metabolismo del glucosio in ossa e muscoli
· Modelli animali per la sarcopenia e fragilità
RICERCA TRASLAZIONALE:
· Biomarcatori per la sarcopenia e fragilità
· Trattamenti sperimentali per la sarcopenia, osteosarcopenia e fragilità (cosa c’è in cantiere?)
· Nuovi metodi basati su imaging per sarcopenia e fragilità
RICERCA CLINICA:
· Criteri clinici di sarcopenia e fragilità
· Outcome clinici di sarcopenia e fragilità
· Utilizzo delle tecniche di imaging per la diagnosi di sarcopenia ed osteosarcopenia
· Attuali interventi terapeutici per la sarcopenia, osteosarcopenia e fragilità
· Come disegnare trial clinici per la sarcopenia e fragilità?
· Il ruolo della nutrizione nel trattamento della sarcopenia e fragilità
· Programmi di esercizio fisico
· Prevenzione di cadute e fratture
· Ambulatorio per la prevenzione di cadute e fratture



