Per i professionisti sanitari

Misurazione della massa muscolare nella sarcopenia: dall’imaging ai biomarcatori

M. Tosato, E. Marzetti, M. Cesari, et al.

Aging Clin Exp Res Epub 2017 Feb 10

CLICCA QUI PER LEGGERE IL TESTO COMPLETO

Lo scopo di questo articolo è quello di esaminare criticamente i metodi disponibili per la stima della massa muscolare, evidenziando i punti di forza e le debolezze di ciascuno di essi e il loro campo di applicazione proposto.

 

Sarcopenia: una visione d’insieme

E. Marzetti, R. Calvani, M. Tosato, et al.

Aging Clin Exp Res Epub 2017 Feb 10

CLICCA QUI PER LEGGERE IL TESTO COMPLETO

Il progetto  “Sarcopenia and Physical fRailty IN older people: multi-componenT Treatment strategies” (SPRINTT) ha operazionalizzato una condizione specifica, chiamata fragilità e sarcopenia (PF&S), la quale è caratterizzata dalla combinazione della scarsa performance fisica (sulla base della Short Physical Performance Battery) e dalla scarsa massa muscolare (in accordo con i cut-point FNIH). Verrà condotta una sperimentazione clinica randomizzata controllata al fine di valutare l’efficacia di un intervento multicomponente per la prevenzione della disabilità motoria e di altri outcomes di salute negli anziani con PF&S.

Attività fisica ed esercizio come contromisure per la fragilità fisica e sarcopenia

E. Marzetti, R. Calvani, M. Tosato, et al.

Aging Clin Exp Res Epub 2017 Feb 10

CLICCA QUI PER LEGGERE IL TESTO COMPLETO

La presente revisione raccoglie tutte le evidenze disponibili a sostegno dell’attività fisica come rimedio per la fragilità e la sarcopenia.

SPRINTT e il coinvolgimento dei portatori d’interesse

R. Le Lain, C. Ignaszewski, I. Klingmann, et al.

Aging Clin Exp Res Epub 2017 Feb 10

CLICCA QUI PER LEGGERE IL TESTO COMPLETO

Questo articolo descrive le attività dei workpackage del progetto SPRINTT, volte ad impegnare una discussione scientifica sulla sarcopenia e la fragilità con l’EMA, riconoscendo la necessità di collaborare su questo argomento per promuovere un dialogo produttivo. 

Il progetto “Sarcopenia e fragilità fisica negli anziani: strategie di intervento multicomponente” (SPRINTT): come migliorare il trattamento degli anziani sarcopenici e fragili

R. Bernabei, L. Mariotti, P. Bordes, et al.

Aging Clin Exp Res Epub 2017 Feb 10

CLICCA QUI PER LEGGERE IL TESTO COMPLETO

Il progetto SPRINTT, ovvero, “Sarcopenia and Physical fRailty IN older people: multi-componenT Treatment strategies” (SPRINTT) ha il compito di produrre risultati significativi in termini della gestione degli anziani con PF&S.

Biomarcatori per la fragilità fisica e la sarcopenia

R. Calvani, F. Marini, M. Cesari, et al.

Aging Clin Exp Res Epub 2017 Feb 10

CLICCA QUI PER LEGGERE IL TESTO COMPLETO

Questa revisione fornisce una panoramica dei biomarcatori attualmente disponibili per la fragilità e la sarcopenia, nonché una valutazione critica dei punti di forza e delle debolezze delle procedure tradizionali per lo sviluppo del biomarker nel settore. Inoltre, si discute di un nuovo approccio per l'identificazione e la convalida dei biomarker, basato sulle metodologie multivariate.

 

Pagine