Eventi

12° Congresso della Società Europea di Medicina Geriatrica, EUGMS: “Scoprire nuove strade in geriatria”, 5-7 ottobre 2016, Lisbona (Portogallo)

Da Mercoledì, 5 Ottobre, 2016 a Venerdì, 7 Ottobre, 2016

Questa edizione del convegno EUGMS è rivolta gli specialisti e ai professionisti del settore sanitario che condividono il medesimo interesse per la medicina geriatrica: principalmente ai geriatri, internisti, medici di base, neurologi e medici di qualunque disciplina, terapisti, infermieri, gerontologi, ricercatori e scienziati, farmacisti, nutrizionisti e chiunque si prenda cura dei pazienti anziani, al fine di permettere la comprensione dell’approccio sociale, medico e clinico alle patologie geriatriche.

Conferenza Internazionale della Ricerca su Sarcopenia e Fragilità, ICFSR 2016, 28-29 Aprile 2016, Philadelphia (USA)

La conferenza internazionale della Ricerca su Sarcopenia e Fragilità, ICFSR 2016, sarà dedicata alla necessità dell’implementazione nella pratica clinica della sarcopenia e della fragilità.

Da Martedì, 26 Aprile, 2016 a Giovedì, 28 Aprile, 2016

Riguardo alla fragilità verranno affrontati i seguenti argomenti: biologia della fragilità e dell’invecchiamento, modificazioni corporee dovute all’invecchiamento e alla fragilità, fragilità cognitiva, fragilità nella pratica clinica e salute pubblica, studi clinici e terapeutici.

Nel campo della sarcopenia la conferenza porrà attenzione su: i modelli animali, biologia, valutazione funzionale della sperimentazione preclinica, biomarcatori e tecniche di imaging, sviluppo di nuovi farmaci, esercizio fisico, interventi nutrizionali ed epidemiologia.

WCO-IOF-ESCEO: Congresso mondiale sull’osteoporosi, osteoartriti e malattie muscolo scheletriche, 14-17 Aprile 2016, Malaga (Spagna)

Da Giovedì, 14 Aprile, 2016 a Domenica, 17 Aprile, 2016

Il congresso Europeo WCO-IOF-ESCEO è diretto ai professionisti della sanità, ai ricercatori e ai giovani scienziati.

Con oltre 3200 partecipanti, è diventato il più grande evento educativo e il forum di ricerca clinica più stimolante nell’ambito dell’osteoporosi, delle osteoartriti e delle malattie muscolo scheletriche.

 

11° congresso dell’EUGMS: Medicina geriatrica per i futuri cittadini europei - l’invecchiamento di successo crea nuove sfide, 16-18 Settembre 2015, Oslo (Norvegia)

Il tema principale del congresso sarà la medicina geriatrica per i futuri cittadini europei- l’invecchiamento di successo crea nuove sfide

Da Mercoledì, 16 Settembre, 2015 a Venerdì, 18 Settembre, 2015

Il congresso tratterà i principali argomenti nell’ambito della medicina geriatrica. In particolare si occuperà dei pazienti meno compromessi, dell’ottimizzazione della salute, del sottoutilizzo della prevenzione, dell’organizzazione dell’assistenza geriatrica acuta in diversi paesi e del trattamento farmacologico fatto su misura per il paziente anziano. Altri temi che verranno trattati riguardano le nuove scoperte nel campo della demenza, la cura integrata per gli anziani, l’assistenza peri-operatoria in ortogeriatrica, chirurgia cardiaca e tumorale.

Conferenza Internazionale della Ricerca su Sarcopenia e Fragilità, ICFSR 2015, 23-25 Aprile 2015, Boston (USA)

Da Giovedì, 23 Aprile, 2015 a Sabato, 25 Aprile, 2015

La quarta edizione della Conferenza Internazionale della Ricerca su Sarcopenia e Fragilità, ICFSR 2015, sarà dedicata alla necessità dell’implementazione nella pratica clinica della sarcopenia e della fragilità. Le ultime scoperte scientifiche verranno presentate nel corso di questo evento.

La crescita dell’economia d’argento in Europa, 23 Settembre 2014, Bruxelles (Belgio)

Martedì, 23 Settembre, 2014

L'invecchiamento demografico in Europa crea sfide per il nostro Sistema Sanitario, per il nostro Sistema assistenziale e per nostro bilancio nazionale. Ma d’altro canto crea anche enormi opportunità. Infatti la Silver Economy può essere considerata come il nuovo oro. Di conseguenza si stanno sviluppando nuovi grandi mercati pubblici per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) ma anche prodotti e servizi per un buon invecchiamento. La quota della popolazione che invecchia rappresenta il motore della crescita economica.

Pagine